Utilizzare il pavimento di una piazza per proiettare arte contemporanea rappresenta un concetto innovativo che può trasformare gli spazi pubblici in gallerie d'arte viventi, interattive, dinamiche e tridimensionali.
Naturalmente la proiezione non preclude il passaggio di pedoni ma, anzi, questo propone una nuova fruizione personale nell’atto di entrare nell’opera d’arte ed interagire in prima persona.
E’ interessante anche il fatto che i pedoni diventino loro stessi “schermo” per la proiezione dell’opera.
Nel corso del "Digital Equity Festival" svolto a Merano nel mese di ottobre 2024, abbiamo proposto per la prima volta il progetto "Art on Plaza" che si è svolto con la collaborazione del Comune di Merano e Terme di Merano che hanno concesso lo spazio.
Alla prima edizione "pilota" hanno partecipato 24 artisti italiani ed internazionali, la maggior parte dei quali iscritti al network "Art Global Exhibition" di San Francisco (USA)
Sono state selezionate e proiettate opere digitali in gran parte animate con diverse tecniche tra le quali l'utilizzo di intelligenze artificiali.
Il progetto è stato ideato e realizzato attraverso la collaborazione tra gli artisti meranesi Paolo "Paolo" Ferigo e Stefano Favaretto che è stato anche il curatore dell'evento.