Artonplaza
HOME
MERANO 2024
ROMA 2025
RASSEGNA STAMPA
BACKSTAGE
Artonplaza
HOME
MERANO 2024
ROMA 2025
RASSEGNA STAMPA
BACKSTAGE
Altro
  • HOME
  • MERANO 2024
  • ROMA 2025
  • RASSEGNA STAMPA
  • BACKSTAGE
  • HOME
  • MERANO 2024
  • ROMA 2025
  • RASSEGNA STAMPA
  • BACKSTAGE

contest / concorso "Arte Sacra 3.0"

iscrizione

tema del concorso

tema del concorso

Partecipa al nostro contest internazionale gratuito e fai proiettare le tue opere digitali 


dove: Basilica di S. Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti) a Roma in Piazza del Popolo 


quando: dal 15 al 18 febbraio 2025, in occasione del "Giubileo degli Artisti" 


organizzazione: 

"Art on Plaza",  curatore Stefano Favaretto, project-manager Paolo "Paolo" Ferigo


patrocinio: 

- Accademia Pontificia di Teologia"

- Basilica S.Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti)


ideazione: 

Paolo "Paolo" Ferigo e Stefano Favaretto

tema del concorso

tema del concorso

tema del concorso

Attraverso il concorso "Arte Sacra 3.0", vogliamo rendere il messaggio cristiano e spirituale più accessibile e comprensibile utilizzando linguaggi visivi e tecnologici attuali. 


I partecipanti dovranno reinterpretare in chiave contemporanea quelli che sono stati i punti fondanti che hanno definito l’arte sacra nei secoli.

dettagli contest

tema del concorso

dettagli contest

- massimo 3 opere digitali statiche o animate (solo in formato orizzontale 1920 x 1080) 


- video max 10 secondi e max 500 mb 


- partecipazione gratuita (no fees)


- scadenza invio opere: 05/02/25


Per partecipare: Invia le tue opere a: artonplaza@gmail.com (con wetransfer per video)

dettagli

definizione

definizione

definizione

"Arte Sacra 3.0" è un'espressione spirituale che integra tecnologie digitali, interattività e sensibilità ecologica, creando esperienze immersive e inclusive. 


Si adatta ai linguaggi contemporanei per dialogare con una comunità globale, riflettendo temi universali di fede, identità e sostenibilità, e favorendo un incontro tra spiritualità, tradizione religiosa e innovazione tecnologica. 

contest

definizione

definizione

"Arte Sacra 3.0" è un contest internazionale aperto a tutti gli artisti digitali che desiderano esplorare e reinterpretare il concetto di spirituralità e sacralità nel contesto contemporaneo, fondendo tradizione religiosa, spiritualità e innovazione tecnologica. 


Attraverso l’uso di tecniche digitali, realtà aumentata, virtuale, arte generativa o altre forme interattive, i partecipanti sono invitati a creare opere che riflettano il sacro in una dimensione globale, inclusiva ed eco-sostenibile, rispondendo alle sfide e opportunità del nostro tempo. 

obiettivi

definizione

opere ammesse

- stimolare la riflessione su come la spiritualità e il sacro possano essere rappresentati nel mondo digitale.


- creare un dialogo tra il passato e il futuro dell’arte sacra, attraverso l’integrazione delle nuove tecnologie.


- promuovere l’inclusività, la sostenibilità e la connessione globale nel contesto della spiritualità contemporanea.


- offrire visibilità internazionale agli artisti digitali emergenti e alle loro opere innovative.

opere ammesse

partecipazione

opere ammesse

Il contest è aperto a tutti gli artisti digitali, professionisti e amatori, provenienti da ogni parte del mondo. Sono accettate opere singole o collettive che utilizzano media digitali come:


- arte digitale statica (pittura, illustrazione, fotografia digitale)

- arte generativa e algoritmica

- animazione digitale e video

- installazioni di realtà virtuale (VR) o aumentata (AR) 

- opere interattive e immersive

- arte 3D e mondi virtuali

- altre forme digitali o tecnologiche

tematiche

partecipazione

partecipazione

 Le opere proposte dovranno esplorare la "spiritualità" o la "sacralità" come concetto universale, attraverso l'uso di tecnologie moderne, riflettendo su temi quali, per esempio:


- la spiritualità nell'era digitale

- l'incontro tra fede, natura e innovazione

- le tradizioni religiose e la loro reinterpretazione tecnologica

- l’inclusività religiosa e culturale nel mondo globale

- la sostenibilità e la responsabilità ecologica nel contesto della sacralità

partecipazione

partecipazione

partecipazione

1) presentazione delle opere: Ogni partecipante potrà inviare una o più opere, accompagnate da una descrizione del progetto, della tecnica utilizzata e del messaggio che intende comunicare

mail: artonplaza@gmail.com


2) formato: Le opere devono essere caricate in formato digitale (ad esempio, file .jpg, .png, .mp4, .obj per 3D, link a progetti AR/VR, ecc.)


3) scadenza: La data di scadenza per la presentazione delle opere è il 5 febbraio 2025

criteri valutazione

criteri valutazione

criteri valutazione

Innovazione: L'uso creativo della tecnologia e delle nuove forme espressive, in particolare quelle che generano opere animate


Rilevanza tematica: Quanto l’opera affronta il tema dell’arte sacra 3.0 in modo pertinente e originale.


Estetica e impatto visivo: La qualità visiva e l’efficacia comunicativa dell’opera.


Interattività e coinvolgimento: La capacità dell’opera di coinvolgere il pubblico in un’esperienza unica e significativa.


Sostenibilità: Se applicabile, l'uso di tecniche e temi che promuovono la consapevolezza ecologica.

giuria e premi

criteri valutazione

criteri valutazione

E' in fase di definizione la composizione della giuria di artisti e teologi che saranno coinvolti nella selezione insindacabile delle opere.


premio principale: 

inserimento delle opere selezionate nella proiezione di inaugurazione del "Giubileo degli Artisti" (le opere riporteranno il nome e il QR code dell'artista)


premi speciali: sono in fase di definizione 

eventi collaterali

criteri valutazione

eventi collaterali

sono in fase di definizione alcuni eventi collaterali che si svolgeranno in contemporanea con "Art on Plaza"


patrocinio

ACCADEMIA PONTIFICIA DI TEOLOGIA

http://www.theologia.va/content/cultura/it/collegamenti/accademie-pontificie/teologia.html

BASILICA S.MARIA IN MONTESANTO

www.chiesadegliartisti.it

sponsor

in fase di definizione

www

  • Politica sulla privacy

Artonplaza

Copyright © 2025 Artonplaza - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta